Psicologia dello Sport: Atleta di alto livello. Cosa significa? Spesso ci chiediamo quale sia la differenza tra un atleta di talento che non riesce a raggiungere i traguardi sperati ed attesi, ed un altro che, al contrario, mantiene sempre alto il rendimento nel tempo, diventando un “Campione” nel proprio sport. Un atleta di alto livello viene ritenuto tale non… Continua a leggere 15 elementi che fanno diventare un talento un “atleta di alto livello”

Immagino tu sappia molto bene che le persone non apprendono tutte allo stesso modo. Ma forse è meno noto la presenza di numerose tipologie di stili di apprendimento (anche combinati), che sono stati descritti già a partire dagli Anni ’70. Si tratta dell’Apprendimento Visivo, di quello Verbale e di quelli Cinestetico. Acquisire consapevolezza circa la propria metodologia preferita di apprendimento… Continua a leggere E tu come fai ad apprendere? Ecco tre modi con cui puoi confrontarti

Orientamento agli obiettivi: ecco come le convinzioni determinano gli esiti L’autoefficacia è determinata da 4 fattori: esperienze di efficacia, esperienze legate all’osservazione di modelli funzionanti, persuasione ricevuta circa le proprie capacità e stati emotivi e fisiologici. Ma in che modo l’autoefficacia influisce sull’orientamento agli obiettivi? 4 sono le modalità principali: IL PROCESSO COGNITIVO: RILEVANZA Maggiore è l’autoefficacia percepita, migliore sarà… Continua a leggere Orientamento agli obiettivi: ecco come le convinzioni determinano gli esiti

Cosa succede quando cadi in tentazione? Qual’è il motivo per cui, nonostante i “principi sani” e l’ostentata volontà, crolli dinanzi alla forza di un impulso? Per quale motivo è così difficile mantenere un adeguato controllo di sé, determinando abbuffate inutili, abuso di alcool, comportamenti di dipendenza che vorresti in realtà non avere o essere capace di superare? Insomma, qual’è la… Continua a leggere Cadere in tentazione: 4 fattori che ti fanno crollare e 3 strategie per aumentare l’autocontrollo