Mental Scouting Lab: Video Analisi del Calciatore e dell’arbitro
Nel calcio professionistico contemporaneo, l’eccellenza tecnica, tattica e la preparazione atletica sono ormai a livelli di ottimizzazione elevatissima. Per massimizzare le performance degli atleti e sbloccarne il potenziale, è sempre più evidente però quanto la componente mentale incida sulla capacità di un calciatore di esprimere al meglio il suo potenziale.
Rendendo pertanto utile e funzionale, allo scopo, analizzarne la dimensione psicologica e comportamentale in gara.
Con Mental Scouting Lab, il mio nuovo servizio di videoanalisi avanzata e personalizzata, questa valutazione strategica della performance mentale sul campo diventa un processo più pratico ed operativo, basato sull’osservazione psicologico-comportamentale di una serie di indicatori relativi alle azioni/movimenti/scelte dell’atleta.
Cos’è Mental Scouting Lab
👉 Mental Scouting Lab è un servizio innovativo di analisi psicologica della performance che si basa su video forniti direttamente dal calciatore, dal suo staff, da un procuratore o osservatore calcistico ( anche a scopo pertanto selettivo) o dall’arbitro interessati a migliorare determinati aspetti prestativi nei contesti di gara.
Attraverso l’osservazione del comportamento in partita o in allenamento, è possibile individuare comportamenti specifici, emozioni, reazioni e segnali verbali o non verbali che influenzano la performance, individuando obiettivi a breve, medio e lungo termine che possano stimolare l’evoluzione dell’atleta.
Questa attività osservativa è frutto dell’esperienza pluriennale maturata grazie a:
- la mia attività di consulenza nello scouting calcistico (applicata a favore di osservatori, procuratori sportivi allo scopo di potenziare l’osservazione tecnica con quella psicologica)
 - all’esperienza come consulente di allenatori professionisti e dei rispettivi staff
 - ad anni di preparazione psicologica per atleti.
 
A chi è rivolto Mental Scouting Lab
- ✅ A calciatori/alle calciatrici che desiderano migliorare la propria performance ed (eventualmente) attivare poi percorsi di preparazione mentale (a partire dai 15 anni di età)
 - ✅ Ad arbitri che desiderano migliorare le prestazioni in previsione di visionature o salti di categoria
 - ✅ Ad agenti di calciatori, osservatori o direttori sportivi che desiderano un parere specialistico su profili di atleti a scopo selettivo o predittivo
 
Come Funziona Mental Scouting Lab
Il processo è semplice e completamente a distanza:
 Il soggetto interessato fornisce uno o più video delle partite (in base al livello di qualità della osservazione richiesta).
 Io analizzo le immagini, focalizzandomi su linguaggio del corpo, reazioni emotive e comunicazione non verbale e la loro applicazione e correlazione con la performance in campo, misurando la frequenza di una serie di parametri (cioè di comportamenti che agiscono da indicatori potenziali di un dato “assetto mentale”) utilizzando un software per l’annotazione di alcuni aspetti salienti.
 Elaboro poi un report personalizzato con osservazioni e suggerimenti pratici per migliorare la gestione mentale in campo. mettendomi a disposizione prima per una restituzione in videochimata di quanto elaborato, poi per seguire eventualmente l’atleta nella sua evoluzione dal punto di vista mentale. Contrariamente ad un’analisi esclusivamente numerica, Mental Scouting Lab consente di aggiungere un’indagine di tipo qualitativo ed esperienziale. Che può arricchirsi, previo consenso dell’interessato, anche di apporti/pareri/confronti di natura tecnica tra me e miei collaboratori tecnici.
Con questo approccio, Mental Scouting Lab consente di:
- 
✅ Valutare le scelte effettuate in situazioni di pressione.
 - 
✅ Monitorare le emozioni predominanti durante le fasi di gioco.
 - 
✅ Osservare le interazioni con compagni, avversari e staff tecnico (nel caso dell’arbitro con calciatori, panchine, assistenti etc..).
 - 
✅ Proporre strategie mirate per migliorare la resilienza mentale, la proattività, la concentrazione, la gestione dei momenti della partita, le scelte o l’approccio alla gara.
 
I Vantaggi per Atleti e Società
Scegliere Mental Scouting Lab significa sfruttare il potenziale della psicologia sportiva attraverso un’analisi comoda, snella, flessibile e basata su dati raccolti attraverso l’osservazione professionale. L’atleta infatti (soprattutto se professionista) oppure l’addetto ai lavori (osservatore, procuratore, direttore sportivo) può fornire, oltre ai video, anche i dati tecnici e tattici relativi alle proprie prestazioni (ad esempio i dati di piattaforme tipiche di Match Analysis), aumentando l’accuratezza del lavoro.
I benefici includono:
- 
✅ Supporto personalizzato sulla base di contesti situazionali e competitivi dell’atleta.
 - 
✅ Interventi di coaching mirati su aree emotive e comportamentali specifiche.
 - 
✅ Crescita mentale e sportiva più rapida grazie a feedback chiari e concreti.
 
Perché provare Mental Scouting Lab
Gli studi dimostrano che la componente mentale è determinante nel rendimento sportivo. Con Mental Scouting Lab , anche a distanza e partendo da semplici video, è possibile trarre una miriade di informazioni che rappresentano una risorsa strategica per ottimizzare le proprie prestazioni e, di conseguenza il senso di efficacia dell’atleta. Oppure per avere un parere professionale relativo alla possibile modalità di intervento per potenziare le performance di un calciatore a scopo selettivo o di incremento del rendimento.
Con Mental Scouting Lab, ogni atleta può trasformare i propri video in strumenti di crescita psicologica.
Un servizio innovativo, flessibile e mirato che porta la mentalità di crescita al centro del gioco.
Come richiedere il servizio
Per richiedere informazioni e preventivi, puoi contattarmi al 3200298136
testualmente o inviando un audio via WhatsApp
oppure via mail all’indirizzo ciuffinifabio@gmail.com




