Atleti e cali di prestazione: sintonizzarsi con se stessi per ritrovare fiducia Non riconoscersi più: sembra davvero strano che un atleta di un certo livello possa imbattersi improvvisamanente nella sua “ombra”! Eppure è palese quanto sia facile per uno sportivo cadere in questo tipo di situazioni. Molte sono le cause che possono determinarle, molti i fattori psicologici che inducono cali… Continua a leggere Atleti e cali di prestazione: sintonizzarsi con se stessi per ritrovare fiducia

Da cosa può dipendere il calo di performance “improvviso” nello sportivo? Tendenzialmente, un atleta è portato a considerare come improvviso un calo di prestazione di cui non riesca a comprendere bene le cause, almeno intuitivamente parlando. Situazione che determina una certa destabilizzazione sul piano della fiducia. La performance, che giunge ad un punto e livello di continuità dopo un determinato… Continua a leggere 12 fattori psicologici che determinano cali improvvisi di performance

L’atleta, affinché la propria prestazione sia ottimale, necessita di affiancare all’allenamento fisico/atletico un adeguato training di natura mentale, in grado di aiutarlo a potenziare le sue prestazioni. Il Mental Training è un efficace insieme di strategie che mira a supportare gli sportivi nel gestire adeguatamente le proprie abilità mentali utili al miglioramento delle prestazioni in allenamento e in gara, attraverso… Continua a leggere Il preparatore psicologico nello sport: a cosa serve?

Consulenza in Psicologia dello Sport La Consulenza in Psicologia dello Sport consente all’atleta di avere una nuova opportunità per poter ottimizzare la propria performance, attraverso un dettagliato percorso di intervento su vari aspetti psicologici che influiscono sul suo benessere psicofisico: 1. La capacità di concentrazione ed i fattori distraenti 2. Lo stile attentivo 3. La gestione dell’ansia e dello stress… Continua a leggere Consulenza in Psicologia dello Sport per gli Atleti