Ecco perché il Mental Training sportivo può aiutare i ragazzi nello studio
Una delle domande più frequenti che mi vengono rivolte dai genitori di giovani atleti che accedono al servizio di Mental Training, è la seguente:
► Naturalmente nel MT sportivo alleniamo attenzione e concentrazione, evidenziamo i fattori di distrazione ed insegniamo all’atleta alcune tecniche di focalizzazione che possono aiutarlo ad ottimizzare le proprie risorse mentali in relazione al tempo disponibile per lo studio pomeridiano. Aspetto essenziale per migliorare la compatibilità tra scuola e sport.
► Approfondiamo dinamiche motivazionali, determinanti nello sport come a scuola. L’atleta sviluppa cioè con il mental training maggiori conoscenze in relazione agli aspetti che possono motivarlo o demotivarlo, cercando fattori capaci di sostenere l’impegno nella direzione degli obiettivi prefissati (la cui definizione è parte integrante dell’allenamento mentale).
Oltre che, naturalmente, per la diade “mamma-papà!” 😉