Come stabilito nella precedente versione, la società sportiva dovrà identificare il luogo di ripresa degli allenamenti collettivi, dove sarà assicurata la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica di tutti i locali, dotando il personale sanitario di supporto di dispositivi di protezione individuale, oltre a garantire la valutazione dei profili psicologici e motivazionali (fonte SkySport).   Un’importante novità si affaccia nel panorama dei protocolli per… Continua a leggere Profili psicologici e protocollo Serie A

Ehi coach! I tuoi ragazzi si divertono? Alcune considerazioni sul divertimento negli allenamenti di squadra Respirare il clima sociale e relazionale, “l’umore” presente in un gruppo è un fattore decisamente importante per capire quale possa essere l’esperienza di un ragazzo o di una squadra in una seduta di allenamento. Quest’ultima infatti richiede non soltanto applicazione ed impegno sul piano tecnico… Continua a leggere Ehi coach! I tuoi ragazzi si divertono?

Sembra paradossale, ma in realtà in molti sport sembra non esserci una componente basica che dovrebbe accompagnare il lavoro settimanale dell’atleta: la simulazione di gara. Questo è un tema per me particolarmente importante in quanto dal punto di vista psicologico ritengo determinante creare condizioni di allenamento capaci di riprodurre in modo più fedele possibile le dinamiche situazionali della competizione vera… Continua a leggere La simulazione della competizione: allenarsi “per la gara” o “con la gara”?