Cosa sta significando per un atleta il prolungato stop alle competizioni sportive? I colloqui svolti nel corso del 2020 ed inizio 2021 hanno mostrato a mio avviso l’emergere di una serie di criticità e di preoccupazioni negli atleti sia d’élite che di settori giovanili. Se in primavera 2020 gli stati d’animo erano perlopiù orientati alla sorpresa ed allo stupore per… Continua a leggere LO STATO D’ANIMO DELL’ATLETA AI TEMPI DEL COVID-19: COSA FARE?

SELF EMPOWERMENT  Un percorso sviluppato per potenziare l’autoefficacia e l’autostima, la percezione delle proprie risorse e preparare la persona ad affrontare nuove sfide professionali. Occupandomi da tempo di Allenamento Mentale per atleti di vari discipline sportive e provenendo dalla Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, ho potuto comprendere a fondo quante siano le variabili psicologiche che incidono sulla performance individuale. La prestazione,… Continua a leggere Mental Training per iI Self-Empowerment e la Crescita Personale

  Si definisce Locus of Control  una variabile psicologica descritta nel 1954 da Julian B. Rotter, psicologo statunitense, che indica il grado con cui una persona considera gli eventi come legati alla propria volontà o controllo o, in alternativa, a fattori esterni. In poche parole, il locus of control (of reinforcement) indica la percezione del suo grado di padronanza rispetto ai… Continua a leggere Il Locus of Control dell’atleta: “Da cosa dipende la mia prestazione?”