Non basta il talento per raggiungere la vittoria. Serve prima potenziare la propria consapevolezza Si parla continuamente di mentalità vincente e di atleta vincente, ma poco o nulla della qualità più importante, capace di determinare incrementi della performance: la consapevolezza. Lo scopo principale di un percorso di preparazione mentale è infatti, in primis, l’acquisizione di tale essenziale ingrediente, necessario alla… Continua a leggere L’Atleta deve essere consapevole, prima di poter essere vincente

SELF EMPOWERMENT  Un percorso sviluppato per potenziare l’autoefficacia e l’autostima, la percezione delle proprie risorse e preparare la persona ad affrontare nuove sfide professionali. Occupandomi da tempo di Allenamento Mentale per atleti di vari discipline sportive e provenendo dalla Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, ho potuto comprendere a fondo quante siano le variabili psicologiche che incidono sulla performance individuale. La prestazione,… Continua a leggere Mental Training per iI Self-Empowerment e la Crescita Personale

Ho letto questa frase di un intervista al grande Alex Zanardi pubblicata sul sito della Gazzetta dello Sport alcuni giorni fa, e mi ha colpito in modo particolare un passaggio, che evidenzio in grassetto… “Ho avuto modo spesso di parlare dei sogni. Se io in quell’ospedale di Berlino non avessi sognato, oggi non sarei qui a parlare con voi. E’… Continua a leggere Zanardi ed il sogno che prende forma

In senso stretto “essere aggressivi” significa sviluppare comportamenti diretti a provocare un danno fisico o psicologico a terzi allo scopo di ottenere una vantaggio personale o una posizione predominanate. Nello sport “essere aggressivi” ha una valenza diversa e per certi versi molto più orientata, dato che aggredire sta per “attaccare, lottare con grande volizione ed agonismo” per raggiungere uno scopo… Continua a leggere L’aggressività positiva dell’atleta