Fresh start effect: cos’è e come utilizzarlo al meglio nello sport Secondo alcuni studi di psicologia sociale, le persone sono fortemente influenzate dalla positività connessa con l’inizio di un nuovo anno in quanto il segnale di confine esistente tra passato e presente veicola la possibilità di sviluppare atteggiamenti più aperti e disponibili al cambiamento. Il Fresh Start Effect, il cui… Continua a leggere Fresh start effect: cos’è e come utilizzarlo al meglio nello sport

  Atleti: Obiettivi, questi sconosciuti! Sembra strano a dirsi ed anche a vedersi: molti atleti non si pongono obiettivi. O meglio, restano spesso nel “vago” perseguendo i propri scopi in modo destrutturato, ovvero senza tempi, senza criteri valutativi, insomma senza metodo. Eppure una delle basi fondanti di uno sport è proprio l’obiettivo: che si tratti di un certo risultato in una… Continua a leggere Atleti: Obiettivi, questi sconosciuti!

Orientamento agli obiettivi: ecco come le convinzioni determinano gli esiti L’autoefficacia è determinata da 4 fattori: esperienze di efficacia, esperienze legate all’osservazione di modelli funzionanti, persuasione ricevuta circa le proprie capacità e stati emotivi e fisiologici. Ma in che modo l’autoefficacia influisce sull’orientamento agli obiettivi? 4 sono le modalità principali: IL PROCESSO COGNITIVO: RILEVANZA Maggiore è l’autoefficacia percepita, migliore sarà… Continua a leggere Orientamento agli obiettivi: ecco come le convinzioni determinano gli esiti

Abilità mentali: formulare obiettivi chiari Sembra strano, ma uno dei principali limiti di molti atleti e di molte squadre è l’assenza di una chiara definizione di obiettivi individuali e collettivi pianificati durante l’anno. Questa scarsa propensione a identificare con precisione degli scopi da raggiungere rappresenta di sovente un fattore di elevata criticità nello sportivo, che si trova spesso ad agire… Continua a leggere Abilità mentali: formulare obiettivi chiari