Le regole autolimitanti e la negatività verso se stessi: tu quale regola usi? Ci sono aspetti del nostro modo di dialogare con noi stessi che sfuggono spesso alla nostra attenzione ma che, in realtà, contribuiscono in maniera significativa a rendere negativo l’approccio che abbiamo nei confronti delle cose. Mi capita spesso di imbattermi in persone ed atleti che utilizzano un… Continua a leggere Dialogo interno: le regole autolimitanti nell’atleta

La paura del successo nella vita personale, lavorativa e sportiva: la nikefobia Dinanzi ad un cambiamento oppure ad un avvicinarsi di un obiettivo, sono fondamentalmente due le difficoltà che possono emergere: il timore di fallire e quello di riuscire, di vincere. Questo duplice stato d’animo viene spesso tirato in ballo in ambito sportivo, ma può tuttavia presentarsi anche in contesti personali o… Continua a leggere La paura del successo: la nikefobia

    Che cos’è l’Intelligenza emotiva? E come può risultare utile in un contesto lavorativo? Possiamo innanzitutto cercare di rispondere partendo da una domanda un po’ strana, forse, ma che riesce a creare validi presupposti di discussione. Per quale motivo una persona con un eccellente quoziente intellettivo può avere maggiori difficoltà nella prestazione lavorativa rispetto ad un collega con un… Continua a leggere L’Intelligenza emotiva come fattore di successo

Cosa succede quando cadi in tentazione? Qual’è il motivo per cui, nonostante i “principi sani” e l’ostentata volontà, crolli dinanzi alla forza di un impulso? Per quale motivo è così difficile mantenere un adeguato controllo di sé, determinando abbuffate inutili, abuso di alcool, comportamenti di dipendenza che vorresti in realtà non avere o essere capace di superare? Insomma, qual’è la… Continua a leggere Cadere in tentazione: 4 fattori che ti fanno crollare e 3 strategie per aumentare l’autocontrollo