La Libertà di sbagliare nei figli È sempre molto difficile per un genitore riuscire a comprendere fino in fondo (ammesso che ciò sia possibile) quali siano gli aspetti educativi che incidono in modo negativo sulla crescita di un figlio. Questo processo richiede infatti la necessità di mettersi spesso in discussione e rappresenta pertanto un momento di valutazione che non sempre… Continua a leggere La Libertà di sbagliare nei figli

Uno dei passaggi più significativi del Mental Training consiste nell’analizzare gli aspetti emotivi che influenzano la prestazione dello sportivo. A tale scopo è utile precisare un dato che spesso viene sottovalutato quando sentiamo parlare di rapporto tra emozioni e performance: le emozioni positive e le emozioni negative non sono mai unicamente collegabili a prestazioni vincenti (le prime) o a prestazioni… Continua a leggere Le Emozioni inibenti e facilitanti: la bilancia emotiva

Se lo stress rappresenta una risposta di adattamento da parte dell’organismo e dello sportivo a situazioni che procurano allarme, il fenomeno dell’ansia costituisce invece una variabile che trae origine dall’anticipazione di un possibile pericolo e pertanto dall’atteggiamento che un atleta ha nei confronti di specifici eventi in grado di alterarne l’equilibrio psicofisico.  La risposta tipica dell’ansia si manifesta infatti attraverso modificazioni… Continua a leggere La gestione dell’ansia nell’atleta

Abilità mentali per lo sportivo: attenzione e concentrazione L’aspetto relativo alla gestione della concentrazione e dell’attenzione è uno dei più importanti per un atleta . I cali di performance e di prestazione sono infatti vissuti come derivanti in via prevalente da una diminuita capacità di focalizzare le risorse attentive sul compito svolto ( spesso in particolari fasi della gara in… Continua a leggere Abilità mentali per lo sportivo: attenzione e concentrazione