IPERVENTILAZIONE E FATTORI PSICOLOGICI NELL’ATLETA Frequentemente, stati ansiosi pregara si associano a quello che gli atleti definiscono “respiro veloce” o sensazione di “schiacciamento” del torace, conseguente a un senso di affanno non derivante dal movimento bensì  dall’apprensione associata all’approssimarsi della competizione. In sintesi, l’iperventilazione determina una respirazione di natura prevalentemente toracica, in cui si dilata e si restringe – utilizzandoLeggi di più

Atleti in panne e calo prestativo: “Aiuto! Non mi riconosco più!” Tra le varie tipologie di richieste che mi giungono dagli atleti, una in particolare ritengo abbia elevato potere predittivo di un buon percorso: un supporto nel “ritrovare” se stessi in un periodo caratterizzato da netto calo della performance.   Alcune esempi? “Gareggio ma non sono io“. “Mi sembra diLeggi di più

Non basta il talento per raggiungere la vittoria. Serve prima potenziare la propria consapevolezza Si parla continuamente di mentalità vincente e di atleta vincente, ma poco o nulla della qualità più importante, capace di determinare incrementi della performance: la consapevolezza. Lo scopo principale di un percorso di preparazione mentale è infatti, in primis, l’acquisizione di tale essenziale ingrediente, necessario allaLeggi di più

Sei un ATLETA ? Hai un dubbio, una difficoltà o una curiosità specifica di natura “mentale” che possa aiutarti nella tua preparazione sportiva o nella gestione della gara? Se hai più di 18 anni, compila il modulo di contatto e invia la tua richiesta di consulenza. RISPOSTA GARANTITA VIA MAIL ENTRO max 48 ORE! TARIFFA: €37 (IN CASO DI EVENTUALELeggi di più