Calcio e Covid-19: cosa dicono gli studi sulla pericolosità di questo sport? Quali possibili soluzioni? Provando ad analizzare alcuni (pochi ma noti) studi disponibili sul rischio contagio nel calcio, ho cercato di riassumere alcune riflessioni ed alcune proposte che potrebbero aiutare questo sport ad andare avanti, soprattutto a difesa dei ragazzi costretti continuamente a vedersi negare il loro diritto a… Continua a leggere CALCIO, COVID-19 E CONTAGIO: COSA ACCADE DURANTE UNA PARTITA?

Atleti in panne e calo prestativo: “Aiuto! Non mi riconosco più!” Tra le varie tipologie di richieste che mi giungono dagli atleti, una in particolare ritengo abbia elevato potere predittivo di un buon percorso: un supporto nel “ritrovare” se stessi in un periodo caratterizzato da netto calo della performance.   Alcune esempi? “Gareggio ma non sono io“. “Mi sembra di… Continua a leggere Atleti in panne e calo prestativo: “Aiuto! Non mi riconosco più!”

Sei un ATLETA ? Hai un dubbio, una difficoltà o una curiosità specifica di natura “mentale” che possa aiutarti nella tua preparazione sportiva o nella gestione della gara? Se hai più di 18 anni, compila il modulo di contatto e invia la tua richiesta di consulenza. RISPOSTA GARANTITA VIA MAIL ENTRO max 48 ORE! TARIFFA: €37 (IN CASO DI EVENTUALE… Continua a leggere CONSULENZA FLASH

Come stabilito nella precedente versione, la società sportiva dovrà identificare il luogo di ripresa degli allenamenti collettivi, dove sarà assicurata la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica di tutti i locali, dotando il personale sanitario di supporto di dispositivi di protezione individuale, oltre a garantire la valutazione dei profili psicologici e motivazionali (fonte SkySport).   Un’importante novità si affaccia nel panorama dei protocolli per… Continua a leggere Profili psicologici e protocollo Serie A