Il Rapporto atleta d’élite-allenatore: come favorire un buon binomio? In molti sport d’élite individuali che richiedono una collaborazione continuativa tra un allenatore ed un atleta (penso alla scherma, al tennis, al pugilato etc..,) capita spesso di imbattersi in quella che mi piace definire una perdita di “sincronizzazione” tra quelli che sono gli obiettivi del coach e quelli dello sportivo. La… Continua a leggere Il Rapporto atleta d’élite-allenatore: 5 punti essenziali per un buon feeling

Ehi coach! I tuoi ragazzi si divertono? Alcune considerazioni sul divertimento negli allenamenti di squadra Respirare il clima sociale e relazionale, “l’umore” presente in un gruppo è un fattore decisamente importante per capire quale possa essere l’esperienza di un ragazzo o di una squadra in una seduta di allenamento. Quest’ultima infatti richiede non soltanto applicazione ed impegno sul piano tecnico… Continua a leggere Ehi coach! I tuoi ragazzi si divertono?

LO PSICOLOGO DELLO SPORT È UN PROFESSIONISTA SPECIALIZZATO NELLA PERFORMANCE DELL’ATLETA ED IN PERCORSI DI PREPARAZIONE MENTALE APPLICATI ALLO SPORT. La psicologia dello sport è una disciplina che studia i processi cognitivi, emotivi e comportamentali connessi con le prestazioni degli atleti e delle squadre nel contesto sportivo, l’esercizio fisico e la partecipazione ad attività sportive. COS’È IL MENTAL TRAINING Il… Continua a leggere la Preparazione mentale nella scherma