Segnalo con molto piacere la nuova intervista rilasciata alla Fondazione Marcet che dal 1978 si occupa di formazione di giovani calciatori in 30 paesi del Mondo. Si parla di Leadership e delle diverse forme di carisma che possono guidare un gruppo verso un obiettivo comune in un progetto sportivo. “Un proyecto deportivo es un conjunto de recursos humanos, acciones y… Continua a leggere Nuova intervista alla Fondazione Marcet

Sticky

Il Mental Training per giovani atleti L’allenamento mentale è un’attività rivolta non soltanto ad atleti d’elite, ma anche a giovani o giovanissimi atleti. Il Mental training, infatti, garantisce la possibilità di lavorare su molti aspetti determinanti nella crescita dei ragazzi, sia sul piano prettamente sportivo, che su quello personale e scolastico. Un programma di questo tipo agisce infatti su: Autostima… Continua a leggere Il Mental Training per giovani atleti

SELF EMPOWERMENT  Un percorso sviluppato per potenziare l’autoefficacia e l’autostima, la percezione delle proprie risorse e preparare la persona ad affrontare nuove sfide professionali. Occupandomi da tempo di Allenamento Mentale per atleti di vari discipline sportive e provenendo dalla Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, ho potuto comprendere a fondo quante siano le variabili psicologiche che incidono sulla performance individuale. La prestazione,… Continua a leggere Mental Training per iI Self-Empowerment e la Crescita Personale

La cultura della vittoria e della sconfitta nello sport Una sana cultura della vittoria implica, da un punto di vista psicologico, la presenza di due variabili fondamentali: ► un ottimale orientamento alla prestazione ► l’accettazione costruttiva del suo opposto, ovvero la sconfitta. Quando un atleta professionista si pone come obiettivo ossessivo e totalizzante arrivare al “Top” e il secondo posto viene pertanto considerato… Continua a leggere La cultura della vittoria e della sconfitta nell’atleta