SELF EMPOWERMENT  Un percorso sviluppato per potenziare l’autoefficacia e l’autostima, la percezione delle proprie risorse e preparare la persona ad affrontare nuove sfide professionali. Occupandomi da tempo di Allenamento Mentale per atleti di vari discipline sportive e provenendo dalla Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, ho potuto comprendere a fondo quante siano le variabili psicologiche che incidono sulla performance individuale. La prestazione,… Continua a leggere Mental Training per iI Self-Empowerment e la Crescita Personale

    Che cos’è l’Intelligenza emotiva? E come può risultare utile in un contesto lavorativo? Possiamo innanzitutto cercare di rispondere partendo da una domanda un po’ strana, forse, ma che riesce a creare validi presupposti di discussione. Per quale motivo una persona con un eccellente quoziente intellettivo può avere maggiori difficoltà nella prestazione lavorativa rispetto ad un collega con un… Continua a leggere L’Intelligenza emotiva come fattore di successo

Orientamento agli obiettivi: ecco come le convinzioni determinano gli esiti L’autoefficacia è determinata da 4 fattori: esperienze di efficacia, esperienze legate all’osservazione di modelli funzionanti, persuasione ricevuta circa le proprie capacità e stati emotivi e fisiologici. Ma in che modo l’autoefficacia influisce sull’orientamento agli obiettivi? 4 sono le modalità principali: IL PROCESSO COGNITIVO: RILEVANZA Maggiore è l’autoefficacia percepita, migliore sarà… Continua a leggere Orientamento agli obiettivi: ecco come le convinzioni determinano gli esiti

Cosa succede quando cadi in tentazione? Qual’è il motivo per cui, nonostante i “principi sani” e l’ostentata volontà, crolli dinanzi alla forza di un impulso? Per quale motivo è così difficile mantenere un adeguato controllo di sé, determinando abbuffate inutili, abuso di alcool, comportamenti di dipendenza che vorresti in realtà non avere o essere capace di superare? Insomma, qual’è la… Continua a leggere Cadere in tentazione: 4 fattori che ti fanno crollare e 3 strategie per aumentare l’autocontrollo