MENTAL TRAINING IN VIDEOCHIAMATA UN SERVIZIO DI FACILE ACCESSO PER IL POTENZIAMENTO DELLA PERFORMANCE ED IL SUPERAMENTO DI MOMENTI DI BLOCCHI O DIFFICOLTÀ TRANSITORIE. IL TUO PREPARATORE MENTALE È (ANCHE) ONLINE! SEI UN ATLETA CHE DESIDERA MIGLIORARSI E.. ►Hai bisogno di parlare con un preparatore psicologico per potenziare le tue abilità mentali in ambito sportivo e migliorare le tue prestazioni?… Continua a leggere Sport: Preparazione mentale a distanza

Entrare “in fiducia” nel calcio: “dipende da ciò che penso o da ciò che capita?” Lavorando con giovani atleti e calciatori, noto che uno degli aspetti più importanti da potenziare è l’autoefficacia percepita (costrutto introdotto dallo Psicologo Albert Bandura), ovvero la convinzione circa la propria capacità di fare fronte in modo positivo ad un compito. Il potenziamento dell’autoefficacia garantisce lo sviluppo… Continua a leggere Entrare in fiducia nel calcio: “dipende da ciò che penso o da ciò che capita?”

In che modo è possibile affrontare  e superare l’ansia sportiva di un atleta? Sono molti i fattori in grado di incidere sugli aspetti emotivi legati alla competizione (aspettative, senso di obbligatorietà di raggiungere prestazioni di alto livello, stress elevato, attivazione fisiologica eccessiva) ed altrettanto numerose sono le conseguenze negative di un eccesso di ansia, tra le quali: prestazioni inadeguate incapacità… Continua a leggere Ansia sportiva: desensibilizzare l’atleta ai fattori che la generano

La costanza evolutiva del talento nello sport   Il giovane atleta in formazione necessita di una crescita armonica e, come tale, multidimensionale dove il talento sia stimolato nell’acquisizione di stabilità e costanza. Ma come può un talento sportivo manifestarsi con regolarità, ovvero senza eccessivi (seppur fisiologici) cali di intensità? Cosa può aiutare un giovane atleta nella capacità di esprimere le… Continua a leggere La costanza evolutiva del talento nello sport