L’atleta, affinché la propria prestazione sia ottimale, necessita di affiancare all’allenamento fisico/atletico un adeguato training di natura mentale, in grado di aiutarlo a potenziare le sue prestazioni. Il Mental Training è un efficace insieme di strategie che mira a supportare gli sportivi nel gestire adeguatamente le proprie abilità mentali utili al miglioramento delle prestazioni in allenamento e in gara, attraverso… Continua a leggere Il preparatore psicologico nello sport: a cosa serve?

Nell’ormai lontano 1987 il Professor Tony Higgins introdusse un’importante teoria Psicologica, ovvero la Teoria della Discrepanza del Sé, secondo la quale il benessere psicologico individuale deriva dalla differenza esistente tra le cosiddette “Guide del Sé” -ovvero il Sé Ideale (quello che vorremmo essere) ed il Sé Imperativo (quello che sentiamo di dover essere) – ed il Sé Reale (ossia ciò… Continua a leggere Sé ideale meno Sé Reale. Uguale?

Il Campionismo nel Calcio. Giovani talenti oppressi dai sogni altrui  Acquistalo adesso!   Dalla passione e dalla volontà di offrire un piccolo contributo ad un tema delicato come quello del campionismo, nasce il primo ebook frutto della mia collaborazione con l’amico Roberto Nencini, allenatore, osservatore e vero uomo di calcio.  Il libro in sintesi:L’immagine che il gioco del calcio ha… Continua a leggere Il Campionismo nel Calcio. Giovani talenti oppressi dai sogni altrui

Particelle di Psicologia: lo stereotipo Cos’è uno stereotipo? Trattasi di una rappresentazione cognitiva o un’impressione di un gruppo sociale formata associando a quel gruppo particolari caratteristiche o emozioni (es. gli uomini sono razionali, le donne emotive). Lo stereotipo è talmente potente da resistere alle varie forme e tecniche di modifica e risultano, tra l’altro, efficaci nell’influenzare il comportamento del gruppo… Continua a leggere Particelle di Psicologia: lo stereotipo