In sintesi, la nostra considerazione di noi stessi è fortemente legata a parametri di riferimento che, indipendentemente dal giudizio esterno, condizionano in modo decisivo la nostra autostima ed anche il nostro senso di efficacia nel far fronte alle varie situazioni.
SPECIAL REPORT: 12 TAPPE PER IDENTIFICARE E MIGLIORARE IL DIALOGO INTERNO DELL’ATLETA
Normalmente la reazione emotiva, secondo la teoria di Higgins, si caratterizza per sentimenti di delusione, di amarezza e anche di modesta attivazione fisiologica che, a lungo termine, favoriscono stati di depressione, di disistima, di cattivo funzionamento del sistema immunitario.
La risultante è spesso un senso di colpa e di imbarazzo ed una conseguente elevata attivazione fisiologica, spesso associata a stati di ansia.
Dr Fabio Ciuffini,
Psicologo a Prato, Altopascio e zone limitrofe (Lucca, Montecatini).
Consulenza Psicologica per adulti. Psicologia Sport e Lavoro
Albo Psicologi Regione Toscana n°4521
Tel. 320-0298136
Consulenza in Studio
Psicologo online: consulenza via Mail
Psicologo online: consulenza via Skype