Questo comporta spesso che l’atleta miri a intensificare l’allenamento fisico, trascurando invece la necessità di elaborare cognitivamente i fattori che generano sovraccarico di tensione e di fronteggiare lo stress mediante idonee tecniche di rilassamento, come ad esempio il training autogeno.
Consulente in Psicologia dello Sport e Mental trainer