Il Mental Training e l’acquisizione di competenze La forza mentale distingue i campioni dai quasi campioni. (Rafael Nadal) Le aspettative che ruotano attorno alla preparazione psicologica dell’atleta favoriscono l’idea per la quale l’intervento dello psicologo dello sport debba essere richiesto soltanto laddove lo sportivo abbia un problema da risolvere: ansia da prestazione, stress, difficoltà di concentrazione, scarsa autostima, mancanza… Continua a leggere Il Mental Training e l’acquisizione di competenze

Il linguaggio del Calciomercato è, probabilmente, la vera apoteosi della fascinazione del mondo del pallone. La parola d’ordine di chi parla di scambi, acquisti, prestiti e comproprietà è l’attrattività. Ad esempio, cosa c’è di più stimolante per un lettore appassionato del termine “indiscrezione”? Qualcosa che palesamente nessuno dovrebbe sapere, ma che qualcuno è riuscito a “captare” nelle stanze segrete, segretissime… Continua a leggere Il linguaggio attrattivo del calciomercato

Il Perfezionismo patologico nell’atleta: come si manifesta, come può essere affrontato Se leggiamo le parole dello Psichiatra Luigi Anepeta, troviamo una definizione complessa ma lineare di perfezionismo:   “Per perfezionismo intendo un regime interiore caratterizzato da un modello ideale elevatissimo sul piano sociale e morale con il quale l’Io, consciamente o inconsciamente, si identifica, e che assume come espressivo del suo… Continua a leggere Il Perfezionismo patologico nell’atleta: come si manifesta, come può essere affrontato

Psicologia dello Sport: Il Clima motivazionale di squadra Si fa un gran parlare di “motivazione” ed in particolare di quali siano le caratteristiche di personalità di un allenatore più funzionali a stimolare nella propria squadra quella “determinazione” necessaria al raggiungimento del “successo” e della “vittoria”. Molti addetti ai lavori si chiedono spesso se sia più efficace un allenatore agitato a… Continua a leggere Psicologia dello Sport: Il Clima motivazionale di squadra