In questa pagina troverete alcune testimonianze di atleti o genitori di sportivi che hanno effettuato il percorso di Mental Training con la mia collaborazione. L’obiettivo di questa pagina è sensibilizzare i ragazzi sull’utilità di una preparazione psicologica nello sport che possa aiutare a ritrovare fiducia nelle proprie qualità, acquisire nuove competenze e strumenti o a migliorare il livello prestativo nel medio… Continua a leggere Mental Training: Le testimonianze degli atleti

Consulenza psicosportiva per Allenatori Nonostante il Mental Training sia un intervento rivolto prevalentemente agli atleti, la sua applicazione trova ampio spazio anche nell’allenamento psicologico per allenatori di qualsiasi sport. Trattandosi di un processo finalizzato a migliorare la performance. Quando parliamo di performance, infatti, ci riferiamo non solo alla prestazione atletica, bensì anche a quella professionale e lavorativa in senso più ampio.… Continua a leggere Consulenza psicosportiva per Allenatori

Ecco perché il Mental Training sportivo può aiutare i ragazzi nello studio Una delle domande più frequenti che mi vengono rivolte dai genitori di giovani atleti che accedono al servizio di Mental Training, è la seguente: ” Scusi Dottore, ma le attività che fate insieme per lo sport, sono poi utili anche a scuola?”   La risposta è affermativa ed… Continua a leggere Ecco perché il Mental Training sportivo può aiutare i ragazzi nello studio

La logica del rituale nello sport Ci sono sport nei quali l’utilizzo dei rituali viene di fatto insegnato già in piena fase di apprendimento tecnico.   Nel tennis, ad esempio, mi capita spesso di incontrare ragazzi che hanno già sviluppato alcune “abitudini” con le quali sono soliti affrontare certi frangenti di gara: il ricorso all’asciugamano per interrompere un flusso di… Continua a leggere La logica del rituale nello sport