Calcio Femminile: lo stereotipo influenza la performance In questo periodo si fa un gran parlare di calcio femminile anche alla luce del successo ottenuto da questo sport all’estero. In Italia, come molti lettori sapranno, le ragazze non hanno la possibilità di dedicarsi al calcio “per professione” ma solo per “diletto”, nonostante l’impegno atletico e logistico sia pari a quello maschile.… Continua a leggere Calcio Femminile: lo stereotipo influenza la performance

La preparazione psicologica del portiere nel calcio Il ruolo del portiere è in assoluto uno dei più esposti all’influenza esercitata da fattori interni ed esterni potenzialmente in grado di influenzarne la prestazione. Ci sono infatti momenti in cui un portiere para tutto, colto da una sorta di benedizione ed esaltazione che sembra renderlo invincibile. Capitano poi fasi in cui, al… Continua a leggere Il Mental Training nel portiere

Psicologia dello Scouting: come intervengo sul giovane calciatore Una delle attività più interessanti che ho potuto effettuare in ambito sportivo e per le quali ho maturato un’esperienza in un campo “nuovo” per la Psicologia sportiva è lo scouting calcistico. Fondamentalmente, mi occupo infatti di integrare l’osservazione tecnica del Talent Scout con quella psicologico-comportamentale, allo scopo di: stilare insieme all’osservatore calcistico… Continua a leggere Psicologia dello Scouting: come intervengo sul giovane calciatore

La mentalità vincente  in 16 parole chiave Cosa significa “mentalità vincente”? Quali sono le parole chiave utili ad identificare un profilo psicologico tipico di un atleta che coltiva passo dopo passo un approccio positivo alla performance sportiva? E quali criteri o quali aspetti possono segnalare la predisposizione  a sviluppare atteggiamenti e comportamenti in grado di orientarlo verso una crescita sportiva… Continua a leggere Sport: le 16 parole chiave di una mentalità vincente