Calcio Femminile: lo stereotipo influenza la performance
In questo periodo si fa un gran parlare di calcio femminile anche alla luce del successo ottenuto da questo sport all’estero. In Italia, come molti lettori sapranno, le ragazze non hanno la possibilità di dedicarsi al calcio “per professione” ma solo per “diletto”, nonostante l’impegno atletico e logistico sia pari a quello maschile.
Pare insomma che lo stereotipo diffuso sia in grado di influenzare la performance atletica, soprattutto quando parliamo di ragazze molto giovani la cui percezione di efficacia può risentire del giudizio esterno.
Un dato che imporrebbe da un lato la necessità di preparare le giovani atlete fin da bambine a superare opinioni precostituite, dall’altro a diffondere un’idea di sport più aperta e moderna.
Dott. Fabio Ciuffini
Psicologo dello Sport & Mental Trainer
Albo Regione Toscana n°4521
Tel. 3200298136
(anche tramite WhatsApp)