Psicologia&calciomercato: La capacità adattativa del calciatore
- stabilire rapidamente con l’ambiente sportivo condizioni di equilibrio • modificarlo in modo positivo in base alle proprie caratteristiche (processo alloplastico)
- modificare se stesso in vista della ricerca di un nuovo “assetto” (processo autoplastico)
- comunica con l’ambiente (comprende gli input rapidamente? Si esprime con altrettanta facilità?
- dimostra abilità quotidiane nel contesto di appartenenza (autonomia, rispetto delle regole, cura della propria alimentazione, manifestazione ed espressione delle proprie abilità)
- socializza (è un ragazzo chiuso? Timido, introverso o estroverso? Ha relazioni significative dentro e fuori dal campo?)