Recuperare l’attenzione durante la performance. Come si fa? Il rapporto tra attenzione ed attivazione Recuperare o saper mantenere adeguata attenzione in competizione è un processo molto importante nello sport. Tale obiettivo richiede grande consapevolezza delle dinamiche interne ed esterne all’atleta (i fattori distraenti) che determinano cali nella capacità di selezionare e processare stimoli funzionali o disfunzionali alla performance. In un gioco dinamico come il calcio, ad esempio,Leggi di più

Ecco perché il Mental Training sportivo può aiutare i ragazzi nello studio Una delle domande più frequenti che mi vengono rivolte dai genitori di giovani atleti che accedono al servizio di Mental Training, è la seguente: ” Scusi Dottore, ma le attività che fate insieme per lo sport, sono poi utili anche a scuola?”   La risposta è affermativa edLeggi di più

Giovani talenti: Rinforzare autonomia e coraggio di rischiare Nel calcio e negli sport di squadra in generale, uno degli aspetti più importanti nella formazione del giovane atleta, è dato dallo sviluppo della capacità di “individuare soluzioni” che siano in grado di rispondere adeguatamente agli aspetti situazionali del gioco. Da un punto di vista psicologico i due processi alla base diLeggi di più

  Mia Intervista alla Fondazione Marcet: stress e giovani calciatori Vi segnalo, con grande piacere, un’intervista in tema di “stress del giovane atleta” rilasciata alla Fondazione Marcet , progetto che da quasi 40 anni si occupa di formazione del giovane calciatore, con un progetto accademico che coinvolge 28 Nazioni in tutto il mondo. Una Fondazione che il Presidente J. Marcet,Leggi di più