Perché monitorare il livello di stress dell’atleta? La prestazione dell’atleta è condizionata da una serie di fattori interni (di natura psicologica) ed esterni (ambientali, contestuali), i cosiddetti stressors, in grado di influenzare la sua capacità di adattamento globale al fattore emotivo e situazionale della performance (coping). Fattori molteplici e complessi che influiscono inoltre sulla gestione del mantenimento dell’impegno sportivoLeggi di più

Preparare mentalmente il “contesto” della performance collettiva ed individuale, a che serve? L’attività preparatoria di una competizione nei giochi di squadra si focalizza spesso – come unico elemento contestuale di riferimento – sulla conoscenza della squadra avversaria dal punto di vista delle qualità tecniche e delle caratteristiche tattiche o attitudinali. Ma queste informazioni sono sufficienti? Bastano, insomma per sviluppare unLeggi di più