Perché monitorare le motivazioni dei bambini nello sport La motivazione, nella pratica di uno sport, è una componente fondamentale. Pertanto è essenziale valutare al meglio quali siano i desideri, gli obiettivi e la “carica propulsiva” che spinge un bambino o un giovane atleta a fare questo tipo di esperienza. Il monitoraggio dell’aspetto motivazionale consente infatti ad istruttori e genitori diLeggi di più

Tuo figlio ha poca fiducia in se stesso? Ecco come aiutare i suoi propositi Uno degli errori più frequenti che capitano ad un genitore dinanzi alla demotivazione scolastica di un figlio o magari dinanzi all’indecisione sulla strada migliore da seguire nella scuola o nella carriera professionale è quella di incoraggiarlo affidandosi genericamente alla descrizione della sua capacità.   Mi spiegoLeggi di più

Intervista al Corriere Fiorentino Oggi sono qui a segnalarvi un mio intervento del 14 Aprile sul Corriere Fiorentino, pezzo a cura di Leonardo Bardazzi. Tema: le “improvvise” difficoltà psicologiche palesate dalla Fiorentina in un momento cruciale della stagione, che hanno causato due sconfitte molto pesanti, determinanti nel mancato raggiungimento di parte di alcuni obiettivi stagionali.   Fabio Ciuffini, psicologo delloLeggi di più

Da cosa può dipendere il calo di performance “improvviso” nello sportivo? Tendenzialmente, un atleta è portato a considerare come improvviso un calo di prestazione di cui non riesca a comprendere bene le cause, almeno intuitivamente parlando. Situazione che determina una certa destabilizzazione sul piano della fiducia. La performance, che giunge ad un punto e livello di continuità dopo un determinatoLeggi di più